Mondiali femminili Volley 2025: Italia favorita per il titolo
Dal 22 agosto al 7 settembre, la Thailandia ospita la 20ª edizione dei Mondiali femminili di volley. L’Italia di Julio Velasco, dopo la medaglia d’oro olimpica, si presenta tra le grandi favorite per il titolo.
Mondiali Femminili Volley 2025, le quote
La 20ª edizione dei Mondiali femminili di pallavolo si gioca dal 22 agosto al 7 settembre in Thailandia tra le città di Bangkok, Chiang Mai, Nakhon Ratchasima e Phuket. Vi prendono parte 32 nazionali, suddivise in 8 gironi da 4 squadre ciascuna. Le prime due si qualificano alla fase a eliminazione diretta che prevede ottavi, quarti, semifinale e finale.
Sorteggiata nel girone B con Belgio, Cuba e Slovacchia, l’Italia è tra le grandi favorite per il successo finale. Le azzurre guidate da Julio Velasco sono reduci dall’oro olimpico di Parigi 2024, dunque non sorprende che siano la prima scelta per molti appassionati di scommesse sulla pallavolo. La conferma arriva poi dalle quote di SNAI* che vedono l’Italvolley vincente a 2.00.
La seconda favorita, secondo i bookmakers, è il Brasile del CT José Roberto Guimarães, già bronzo olimpico a Parigi e argento nell’ultimo mondiale del 2022 dietro alla Serbia. La nazionale verdeoro è data a 5.00 come campione in Thailandia. Terza forza è considerata la Turchia, nazionale emergente e data a 7.00, mentre a 10.00 si giocano le campionesse uscenti della Serbia.
Le convocate italiane e le altre Nazionali
Qualche giorno fa, Julio Velasco ha diramato le convocazioni per il Mondiale e, tra le 14, ci sono molte delle protagoniste dell’oro olimpico, a partire dalla MVP del torneo Paola Egonu. Ma il nucleo vincente dell’Italvolley non dipende da una sola giocatrice, perché le varie Orro, Sylla, Fahr, Antropova e la capitana Danesi garantiscono classe, potenza ed esperienza in quantità industriali.
Dietro alle prime quattro favorite sono buone anche le chance degli USA, medaglia d’argento olimpica dietro all’Italia e candidati credibili anche per il torneo thailandese. La quota degli Stati Uniti è di 12.00. La Cina a 13.00, la Polonia a 18.00 e il Giappone a 20.00 sono le altre sorprese possibili. Le altre non dovrebbero contare molto, con Camerun, Kenya, Egitto e Vietnam fanalini di coda addirittura a 3.000.
I Mondiali femminili di volley 2025 si prospettano pertanto come un torneo da non perdere, che sarà trasmesso totalmente in chiaro dalla RAI sui canali TV e in streaming su RaiPlay. Sarà possibile seguire l’evento anche su VBTV, il canale ufficiale di Volleyball World disponibile per abbonati. Subito dopo la vittoria dei Mondiali Under 21 in Indonesia, l’Italia punta ancora alla vittoria.
*Quote soggette a variazioni