Supercoppa UEFA 2025: PSG favorito, ma il Tottenham ci prova
A meno di un mese dal Mondiale per Club FIFA, la nuova stagione del calcio europeo riparte con un classico: la Supercoppa UEFA. Si sfidano il PSG campione d’Europa e il Tottenham vincitore dell’Europa League.
Quote Supercoppa UEFA 2025: PSG da battere
La stagione 2025/2026 del calcio europeo inizia dallo Stadio Friuli di Udine. È qui infatti che mercoledì 13 agosto alle 21 andrà in scena la sfida valida per la Supercoppa UEFA, che mette di fronte i vincitori dell’ultima edizione di Champions ed Europa League. In questo caso saranno dunque rispettivamente Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur a sfidarsi per la Supercoppa UEFA 2025, un appuntamento che segna l’inizio della stagione anche per molti appassionati di scommesse sul calcio.
E a proposito di scommesse sulla gara, secondo le quote di Sisal* i campioni d’Europa guidati da Luis Enrique sono nettamente favoriti nel pronostico. Nella classica scommessa sull’Esito Finale di PSG-Tottenham abbiamo 1 a 1.42, X a 4.75 e 2 a 6.50. È importante ricordare che in questo caso parliamo dell’esito al termine dei 90 minuti regolamentari più recupero, dunque escludendo eventuali supplementari e calci di rigore.
Se andiamo a guardare al vincitore finale – a chi in pratica alzerà la coppa – le quote sono ancora più nette: il PSG infatti è quotato 1.24, mentre il Tottenham 3.90. Sempre secondo i bookmaker dobbiamo aspettarci anche un buon numero di gol nei 90 minuti regolamentari, con l’Over 2.5 a 1.45 e l’Under 2.5 addirittura a 2.60. Equilibrio simile, anche se meno netto, a quello su Goal/No Goal, con la prima puntata a quota 1.60 e la seconda a 2.20.
PSG col dilemma-Gigio, nuovo mister per gli Spurs
A parte le valutazioni tecniche, che ovviamente non possono che vedere il PSG come favorito, ci sono tuttavia altri elementi che possono incidere. Uno di questi è la lunghissima stagione precedente, che per i parigini si è conclusa solo un mese fa con la finale del Mondiale per Club FIFA persa con il Chelsea. La squadra di Luis Enrique inoltre potrebbe essere distratta anche dal calcio mercato in corso e dalle tante voci che circondano Gianluigi Donnarumma.
Pur essendosi rivelato decisivo nella conquista della Champions League, il portiere italiano è ai ferri corti con la società a causa di un rinnovo che non arriva. Luis Enrique ha chiesto e ottenuto un nuovo portiere, Lucas Chevalier, pagato ben 55 milioni al Lille. In Supercoppa Donnarumma potrebbe comunque partire titolare, ma al momento è da considerarsi paradossalmente un esubero.
La Supercoppa UEFA 2025 sarà trasmessa in diretta TV via satellite sui canali di Sky Sport, oltre che in streaming sulle piattaforme SkyGo e NOW Tv. Sarà la prima finalissima per questo trofeo per il Tottenham, che ha sostituito il tecnico Ange Postecoglou con il danese Thomas Frank, prelevato dal Brentford, e salutato l’iconico attaccante sudcoreano Son Heung-min. Secondo appuntamento invece per il PSG dopo la Supercoppa persa nel 1996 contro la Juventus.
*Quote soggette a variazioni