Scommesse sul calcio: come è andato il Mondiale per club FIFA
Scarso interesse nella fase a gironi, notevole crescita in quella a eliminazione diretta. Sono i dati dei bookmaker sul primo Mondiale per club FIFA a 32 squadre. Buoni volumi, ma inferiori a Europei e Mondiali.
I bookmakers analizzano il Mondiale per Club FIFA
Fin dal suo annuncio, è stato un torneo controverso e, a onor del vero, i dubbi sul Mondiale per club FIFA a 32 squadre sono proseguiti anche dopo la conclusione della prima edizione del nuovo format, vinta dal Chelsea in finale sul PSG. Una finale con esito a sorpresa, che ha fatto la gioia degli scommettitori che avevano puntato sui Blues.
A tal proposito, è interessante analizzare come sono andate le scommesse sul Mondiale per club per i bookmaker. Alcuni report rilasciati da operatori importanti su vari mercati internazionali, come Bet365 e Betsson, ci permettono di analizzare l’evento sotto un aspetto importante non solo per il denaro giocato. O meglio, il denaro scommesso dagli appassionati di tutto il mondo è in questo caso un indice per valutare l’interesse.
In teoria l’interesse globale avrebbe dovuto essere elevato con il passaggio da un torneo di 6-7 squadre a uno di 32. Tuttavia, formula e soprattutto collocazione del torneo, praticamente a cavallo tra due stagioni e con tanti giocatori stanchi, ha rimescolato le carte. Steve Freeth di Bet365 conferma una netta differenza tra la fase a gironi, molto deludente come volumi di gioco, e quella a eliminazione diretta.
Il successo delle scommesse sulle prestazioni
Il torneo è stato giudicato dagli esperti di Betsson e Bet365 come molto favorevole ai bookmakers nella fase a gironi, grazie a diversi risultati sorprendenti. Queste sono comunque state bilanciate dalle scommesse sulle prestazioni, come ad esempio la tripletta di Harry Kane, che hanno portato belle vincite. Le giocate sui gol che considerano validi anche i sostituti, ormai standard sulle piattaforme online, si sono dimostrate efficaci.
L’interesse mediatico è arrivato soprattutto negli ultimi turni, in cui le polemiche che circondavano l’evento sono scemate di fronte al calcio giocato e dove i valori tecnici sono emersi dopo una fase a gironi dove i club europei hanno faticato contro quelli sudamericani. Naturalmente le partite con le big hanno attirato il maggior volume di puntate.
In generale, Bet365 ha parlato di interesse alto per il torneo soprattutto in tre Paesi: Gran Bretagna, Spagna e Brasile. Per il resto, la FIFA dovrà cercare di far tesoro di questa esperienza per apportare le necessarie modifiche. Il CEO di Betsson, del resto, conferma che volumi e popolarità del torneo sono stati interessanti, ma nettamente inferiori a tornei consolidati come Mondiali ed Europei.