Scommesse e società
Qui trovate tutte le notizie riguardanti le scommesse sullo sport e la società: leggi, dipendenze da gioco, scommesse illegali e molto altro.

GLMS: raggiunto l’accordo con Norwegian Gaming Authority
di Lidia Toscano, 26. Giugno 2018
Global Lottery Monitoring System e Norwegian Gaming Authority hanno raggiunto, in data 21 giugno 2018, un accordo relativo alla condivisione di informazioni chiave sulle scommesse irregolari. In particolare, le due entità rafforzeranno le proprie relazioni e le modalità di cooperazione nell’ottica del contrasto al match fixing. Secondo GLMS questo accordo […]

Di Maio e il “Decreto Dignità”: guerra a pubblicità gioco online
di Lidia Toscano, 20. Giugno 2018
Da venerdì 1° giugno l’Italia ha un nuovo Governo, nato dall’accordo tra Lega e Movimento 5 Stelle e presieduto da Giuseppe Conte. Nelle fila del nuovo esecutivo anche Luigi Di Maio, nuovo Ministro dello Sviluppo Economico con delega alle Telecomunicazioni. Tra i primi provvedimenti del nuovo ministro è prevista un’azione […]

Scommesse USA: nel New Jersey il via alle raccolte da giovedì
di Lidia Toscano, 15. Giugno 2018
La sentenza della Corte Suprema Usa dello scorso maggio ha definitivamente sancito l’abolizione del PASPA, la legge che sanciva il divieto di scommettere sullo sport. Tale sentenza è il frutto di una lunga battaglia iniziata dallo Stato del New Jersey, che per primo si era mosso verso la legalizzazione delle […]

Sole 24 Ore: nessuna relazione tra reddito e propensione al gioco
di Lidia Toscano, 5. Giugno 2018
“Non c’è una zona specifica del Paese in cui si concentri in particolar modo la correlazione tra raccolta alta e redditi bassi”. È questa la conclusione evidenziata dal “Sole 24 Ore” a seguito di uno studio sulla distribuzione della raccolta del gioco pubblico in Italia in relazione al reddito degli […]

Scommesse: ADM rinuncia a contenzioso su imposta unica ante 2011
di Lidia Toscano, 31. Maggio 2018
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha ufficialmente rinunciato al contenzioso per gli accertamenti fiscali aperto contro le agenzie estere sprovviste di concessione nel periodo 2007-2010. La decisione è maturata a seguito della sentenza della Corte Costituzionale in materia di imposta unica, la quale prevede la tassazione per le […]