Lidia Toscano Scommesse e società
Sin da quando era piccola, Lidia ha mostrato particolare interesse per l’attualità. Sia che si tratti di politica, società o sport, le piace essere sempre aggiornata e portare le notizie alle masse. Dopo aver completato il suo master in Sociologia all’Università di Padova, Lidia si è trasferita a Milano dove ha collaborato per diversi anni con istituti di ricerca. La sua attenzione, come potrete leggere dagli articoli da lei scritti per noi, si concentra principalmente sulla dipendenza da gioco d’azzardo e le leggi che regolano questo settore.
Quando non è completamente immersa nel topic "scommesse e società", a Lidia piace portare i suoi due cani a passeggiare nella natura, scattare con la sua macchina fotografica analogica e iniziare le sue giornate con una sessione di jogging al parco.
Ultimi articoli:

La Swedish Gambling Association respinge la proposta della SEC
di Lidia Toscano, 19. Aprile 2021
Un secco no è stata la risposta dell’Associazione Svedese Gambling (SPER) alla proposta di regolamentazione della pubblicità del gioco d’azzardo della SEC, la Commissione svedese per l’uguaglianza. La richiesta fatta al Ministero vorrebbe equiparare il gambling ad alcool e tabacco. Gambling come alcool e tabacco? La SPER risponde di no […]

Francia, l’ANJ presenta il report sui reclami degli scommettitori
di Lidia Toscano, 17. Aprile 2021
Resi noti nei giorni scorsi in Francia i dati relativi ai reclami presentati al nuovissimo servizio di difensore civico per gli utenti dei giochi online. Sono proprio le scommesse sportive, il settore che ha ricevuto il maggior numero di reclami, anche se più del 50% di essi sono stati giudicati […]

Decreto Dignità, durissimo Schiavolin (SNAI): “Un fallimento”
di Lidia Toscano, 14. Aprile 2021
A distanza di due anni dall’entrata in vigore, non si placano le polemiche degli addetti ai lavori del betting sul controverso Decreto Dignità, con cui il governo mise il bando a qualsiasi forma di pubblicità diretta o indiretta per i bookmaker. Il CEO di Snaitech, Fabio Schiavolin, giudica la legge […]

Critiche sull’AGCOM: applicazione Decreto Dignità troppo severa
di Lidia Toscano, 7. Aprile 2021
L’AGCOM è stata fortemente criticata per una sanzione amministrativa eccessivamente pesante nei confronti di una piccola testata online. Oggetto del contendere l’applicazione troppo severa del Decreto Dignità. Un’ammenda troppo severa da parte dell’AGCOM? Nelle scorse settimane ha provocato molto scalpore e critiche da parte degli editori e dei media italiani […]

Gioco responsabile: la KSA distribuisce i fondi anti-ludopatia
di Lidia Toscano, 26. Marzo 2021
La lotta ai fenomeni legati al gioco compulsivo e l’impegno per la promozione del gioco responsabile sono tra i primari obiettivi delle gambling authority di tutto il mondo. La KSA, l’ente olandese, ha di recente reso noti i nomi dei primi tre beneficiari del fondo anti-ludopatia generato negli scorsi mesi […]

Match fixing: per la FIFA l’impegno anti-combine è totale
di Lidia Toscano, 22. Marzo 2021
Una collaborazione con l’agenzia dell’ONU che combatte droga è crimine: c’è anche questo, nei piani del FIFA Global Integrity Program, l’azione intrapresa dal massimo organismo del pianeta calcio, presieduto da Gianni Infantino, per combattere la piaga del match fixing, una minaccia alla credibilità del pallone in tutto il mondo. L’impegno […]

Svezia: 700 denunce di riciclaggio presentate dai bookmaker
di Lidia Toscano, 18. Marzo 2021
C’è grande preoccupazione, in Svezia, per il preoccupante numero di denunce per fenomeni di sospetto riciclaggio di denaro presentate dai siti scommesse online nel Paese scandinavo. Sono oltre 700, i casi riportati alla polizia finanziaria nel solo 2020, con una crescita delle denunce pari a quasi il 15% rispetto all’anno […]

Gambling commission: KSA e CJH firmano un memorandum di intesa
di Lidia Toscano, 15. Marzo 2021
La collaborazione in network tra le varie gambling commission dei Paesi europei è uno dei nodi più nevralgici per migliorare la sicurezza degli utenti e prevenire i fenomeni fraudolenti nel mondo delle scommesse e del gioco online. Nei giorni scorsi, gli enti olandese e belga hanno firmato un importante memorandum […]

Scommesse in Italia: il governo Draghi non toglie il lockdown
di Lidia Toscano, 14. Marzo 2021
Non sono certo le circostanze migliori, tra una pandemia che non accenna a diminuire e le difficoltà economiche, per reggere una nazione. Eppure, l’Italia ha da febbraio un nuovo governo, guidato da Mario Draghi. Quali sono i piani del nuovo esecutivo per un settore in grande difficoltà come quello delle […]

Il gambling in Svezia non cresce: ne approfitta il mercato nero
di Lidia Toscano, 10. Marzo 2021
Niente crescita per il mercato del gambling svedese nel corso del 2020. Bene il settore online, ma il comparto è stato penalizzato dal mancato contrasto al gioco illegale. Ecco tutti i dati dello scorso anno. Il gambling non sfonda in Svezia La Swedish Gambling Authority (SGA) ha pubblicato da poco […]

Irlanda: proposta di legge contro le pubblicità dei bookie
di Lidia Toscano, 3. Marzo 2021
Il Decreto Dignità fa scuola in tutta Europa: dopo la Spagna, anche l’Irlanda sembra intenzionata a promulgare una legge che vieti qualsiasi forma di pubblicità diretta o indiretta ai bookmaker online e ai casinò. La proposta arriva dal Partito Laburista Irlandese, su sollecitazione di diverse associazioni sportive. Il contenuto della […]

GambleAware parla alle scommettitrici a rischio-gioco compulsivo
di Lidia Toscano, 27. Febbraio 2021
Il problema dei rischi legati al gioco compulsivo non è esclusivamente maschile, ma colpisce sempre di più anche le donne. Per questo, GambleAware ha lanciato nel Regno Unito una campagna di sensibilizzazione sul tema delle ludopatie indirizzata specificamente alle donne comprese tra i 18 e i 54 anni. Un problema […]